Theory of Tong Ren – Italian Translation
Printable version of “Theory of Tong Ren – Italian Translation”
To save file, right click and choose “Save As”
*Requires Adobe Acrobat to view. CLICK HERE to download Adobe Acrobat Reader.
~~~~~~~~~~
Teoria della terapia del Tong Ren
Qualsiasi sistema di cura ha bisogno di prove che ne convalidino l’efficacia, altrimenti è una semplice teoria che non fornisce alcun riscontro pratico. La terapia del Tong Ren, che si basa sulla teoria dell’inconscio collettivo, non è stata comprovata da dati scientifici per il semplice fatto che si necessita di un supporto finanziario e scientifico e soprattutto da studi compiuti da appositi ambienti medici. L’unica prova disponibile sono i risultati ottenuti con i pazienti che ne testimoniano l’efficacia. Nonostante le innumerevoli applicazioni del Tong Ren, non ancora si conosce a fondo la teoria di tale sistema, così come accade per i sistemi di cura della medicina occidentale. Ad esempio, nonostante l’enorme quantità di denaro speso nella ricerca per una cura contro il cancro, non si conosce ancora la genesi di tale malattia. I frutti di questa ricerca sono i trattamenti quali la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia. L’efficacia di tali trattamenti non è garantita ed il malato che si sottopone a tale cura va comunque incontro a delle sofferenze. Nella pratica del Tong Ren e Chi Gong da me effettuata, è possibile ridurre la sofferenza in alcuni tipi di cancro anche se gli scettici non riconoscono tale terapia, rifiutando i trattamenti o anticipando la fine del ciclo di cura. Non conosco a fondo la teoria di cura del Chi Gong e del Tong Ren, tuttavia riesco ad applicarla sui pazienti migliorandone il quadro clinico, riducendo, ad esempio, le dimensioni del tumore, arrivando in alcuni casi a farlo scomparire. Sarebbe opportuno chiedere agli scettici cosa conoscono riguardo alla chemioterapia e alla sua origine o chiedere ad un dottore o al paziente stesso chi ha sviluppato questo tipo di cura.
Alcune persone si affidano alla fede in dio per risolvere i propri problemi di salute. Tale modo di fare è visto spesso con ilarità, negandone l’efficacia, forse perché i casi a conoscenza sono pochi o non se ne riconosce l’approccio che è diverso da quello scientifico. Ma se si mettesse da parte la diffidenza e si riuscisse ad ascoltare gli eventi e le relazioni scientifiche al riguardo, se ne riconoscerebbe l’efficacia. Questo significa che la fede religiosa riesce a curare e lo scetticismo che la circonda non toglie la speranza al credente. Sin dall’inizio dell’umanità, in diverse popolazioni, la religione e la medicina si fondevano insieme per poter fornire energia al paziente. Non importa in che modo siano state definite le differenti pratiche che fornivano energia al paziente perché l’energia fornita era simile a quella del Chi Gong.
La terapia del Tong Ren non implica l’adesione ad una nuova religione e non è qualcosa di misterioso. Essa si basa sulla filosofia dell’inconscio collettivo e sulla forza della mente. Molte persone applicano tale filosofia, spiegata nel dettaglio da diversi libri. Nel momento in cui un gruppo di persone si riunisce per formare un inconscio collettivo, ad esempio in un gruppo di meditazione di cura, la loro mente diventa una forza curante. Tale forza deve essere indirizzata, da uno dei componenti del gruppo o da una modalità di applicazione, alla cura desiderata.